International Theatre Institute

L’ITI è la più grande organizzazione internazionale non governativa nel campo delle arti della scena; fondata al Congresso dell’UNESCO di Praga nel 1948, conta ad oggi 120 centri nazionali in tutti i continenti; si impegna per una società in cui possano operare e prosperare le arti dello spettacolo e i loro artisti.
Promuove gli obiettivi dell’UNESCO di comprensione reciproca e pace e sostiene la protezione e la promozione delle espressioni culturali, indipendentemente da età, genere, religione o etnia. Funziona a tal fine a livello internazionale e nazionale nei settori dell’educazione artistica, degli scambi e collaborazioni internazionali e della formazione dei giovani.

Dal 1961 ha indetto la Giornata Mondiale del Teatro (27 marzo) e dal 1982 la Giornata Mondiale della Danza (29 aprile); in queste occasioni una personalità mondiale del teatro e della danza è chiamata a scrivere un messaggio rivolto a tutti i teatranti e danzatori del pianeta. In quelle giornate i messaggi vengono letti dagli autori nella sede UNESCO di Parigi.

ITI Italia
Presidente – Fabio Tolledi, Vicepresidente – Marco Ciuti, Segretario generale – Giorgio Zorcù, Direzione organizzativa – Ivano Gorgoni, Progetti internazionali – Roberta Quarta, Consulente – Renato Corosu

Soci membri
Astragali Teatro – Lecce
Accademia Mutamenti – Grosseto
La MaMa Umbria International – Spoleto
Mana Chuma Teatro – Reggio Calabria
Teatro Aenigma – Urbino
Teatro Arsenale – Milano
Teatro Vascello – Roma

ITI Italia https://www.iti-italy.it/
ITI worldwide https://www.iti-worldwide.org/